F36U007
Vendita orzo perlato bio, cereale ricco di fibre, ottimo per minestre e insalate. Prodotto di alta qualità proveniente da agricoltura biologica. Disponibile in confezione da 500gr.
Prodotto al momento non disponibile
Attenzione: ultimi prodotti disponibili!
Disponibile dal:
Peperoni Sott'Olio Aromatizzati
Vendita online peperoni sott'olio aromatizzati con spezie. Peperoni lavorati appena raccolti per conservare la loro fragranza, la loro compattezza e la loro digeribilità. Prodotti senza pectina, senza coloranti, conservanti o qualsiasi additivo chimico. Non contengono glutine. Disponibili in vasetto di vetro da 270 gr.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Peperoni Sott'Olio Aromatizzati
Vendita online peperoni sott'olio aromatizzati con spezie. Peperoni lavorati appena raccolti per conservare la loro fragranza, la loro compattezza e la loro digeribilità. Prodotti senza pectina, senza coloranti, conservanti o qualsiasi additivo chimico. Non contengono glutine. Disponibili in vasetto di vetro da 270 gr.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Prodotto da:
ORZO PERLATO BIO gr 500
Si definisce orzo perlato, l’orzo che è stato sottoposto al processo di raffinazione, simile alla sbiancatura del riso, atta a rimuovere la parte più esterna.
Quest'orzo, coltivato nelle terre umbre di alta montagna (Trivio, Adino, Verogna, Forca, Cancello, Valle Frangola, Valle Furcia), ha una resa bassa e delle fantastiche proprietà nutritive.
Con l'orzo perlato potete cucinare ottime zuppe e preparare fresche insalate di verdura.
Potete anche utilizzare le ricette tipiche delle insalate di riso sostituendo il riso con l'orzo perlato.
Otterrete così un piatto più leggero e dietetico.
INGREDIENTI:
orzo perlato bio
Gli elementi sottolineati sono allergeni. Contiene glutine.
VALORI NUTRIZIONALI (valori per 100 gr di prodotto):
Confezione da 500gr
Abbiamo selezionato legumi e cereali tipici biologici, provateli conditi con il nostro olio extra vergine umbro, blend o monocultivar.
Legumi e cereali sono elementi importantissimi della dieta mediterranea, vegana e della cucina tradizionale umbra.
Sapori semplici, genuini, provenienti da coltivazioni che adottano ancora le antiche tecniche di rotazione delle colture.
L'orzo era già coltivato in Medio Oriente 7.000 anni prima di Cristo, in seguito, grazie al commercio, si è diffuso in tutto il mondo.
Ai tempi degli Etruschi, dei Romani, nel Medioevo e fino ai giorni nostri, l'orzo perlato e tutti gli altri cereali e legumi, sono sempre stati presenti sulle tavole contadine italiane.
Seguici