F10P003
La composta di fragole senza zucchero è realizzata senza utilizzo di zucchero saccarosio e con l'aggiunta di una piccola quantità di fruttosio. Le fragole sono raccolte a mano e lavorate poche ore dopo essere state raccolte. Per ottenere 100 gr. di composta di fragole vengono utilizzati 210 gr di fragole provenienti da coltivazioni biologiche certificate. Disponibile in vasetto di vetro da 345 gr.
Disponibile
Attenzione: ultimi prodotti disponibili!
Disponibile dal:
Peperoni Sott'Olio Aromatizzati
Vendita online peperoni sott'olio aromatizzati con spezie. Peperoni lavorati appena raccolti per conservare la loro fragranza, la loro compattezza e la loro digeribilità . Prodotti senza pectina, senza coloranti, conservanti o qualsiasi additivo chimico. Non contengono glutine. Disponibili in vasetto di vetro da 270 gr.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Peperoni Sott'Olio Aromatizzati
Vendita online peperoni sott'olio aromatizzati con spezie. Peperoni lavorati appena raccolti per conservare la loro fragranza, la loro compattezza e la loro digeribilità . Prodotti senza pectina, senza coloranti, conservanti o qualsiasi additivo chimico. Non contengono glutine. Disponibili in vasetto di vetro da 270 gr.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Prodotto da:
COMPOSTA DI FRAGOLE SENZA ZUCCHERO
Questa squisita composta di fragole senza zucchero utilizza solo fragole raccolte rigorosamente a mano.
Le fragole, raccolte in luglio e agosto, vengono lavate, preparate e cotte con il metodo chiamato "a pentola aperta", aggiungendo solo una piccola quantità di fruttosio.
Questo metodo è l'antico metodo con cui venivano prodotte in passato le marmellate, le confetture e le composte.
INGREDIENTI: fragole, fruttosio
Per ottenere 100 gr di composta di fragole senza zucchero vengono utilizzati 210 grammi di squisite fragole fresche.
VALORI NUTRIZIONALI (valori per 100 gr di prodotto):
Disponibile in vasetto di vetro da 345 gr.
L'antenato della fragola è la fragolina di bosco, piccolo frutto selvatico molto saporito che nasce spontaneo nei boschi.
La fragola che mangiamo oggi ha origini antiche e risale agli inizi del Settecento in Francia.
Fu un giardiniere del Re Sole ad utilizzare la fragola a scopi alimentari, partendo dalle fragoline di bosco a quel tempo usate solo per scopi decorativi.
Successive selezioni hanno permesso di ottenere fragole più grandi e meno delicate.
Le varietà attualmente coltivate sono generate da un idrido ottenuto incrociando fragole europee con fragole sudamericane.
La composta di fragole senza zucchero è ideale per coloro che devono seguire una dieta povera di zucchero per ragioni di salute o di dieta.
Consigliamo di assaggiare questa squisita composta su fette di pane imburrato a colazione o per uno sano snack veloce.
Seguici